fbpx

Categoria: Racing

Articoli presenti in Racing

La Gran Fondo Tre Valli a Tregnago rappresenta da sempre un simbolo nella storia delle granfondo, essendo una delle gare più partecipate e amate da ciclisti di ogni livello. Il percorso, che si snoda tra i famosi vigneti dell'Amarone, attraversa paesaggi mozzafiato, tra colline e vigne, creando un mix perfetto di bellezza naturale e sfida sportiva.

I tracciati, che affascinano tanto i ciclisti su strada quanto quelli off-road, si caratterizzano per la varietà e l'intensità, riuscendo a coinvolgere ogni partecipante. Tra i protagonisti di questa edizione, al via c'era anche la Brigata Oxygen, che ha schierato i suoi talentuosi atleti, tra cui il reparto corse Junior e Under 23, e qualche amatore.

TALENTI IN CRESCITA

Dopo il dominio nella gara di Adro, i colori di Oxygen Ebike Store si impongono nuovamente alla Bardolino Bike, svoltasi il 9 marzo nella splendida cornice del Lago di Garda. Dieci atleti schierati al via nella gara Classic da 42 km, su un percorso tecnico e impegnativo, caratterizzato da discese che mettevano alla prova anche i più esperti.

Gabriele Canali incanta e vince!

A rubare la scena è stato Gabriele Canali (classe 2007), autore di una gara impeccabile che gli ha permesso di conquistare la vittoria assoluta con circa 15 secondi di vantaggio. Una prestazione che conferma il talento e la tenacia dell’atleta Oxygen, portando la squadra sul gradino più alto del podio con una gara magistrale. Il successo di Canali è stato accompagnato da una splendida prestazione di [...]

Lo scorso 23 febbraio si è corsa una delle gare più affascinanti del panorama delle Granfondo bresciane: l'apertura stagionale a Adro (BS) con la Gara Terre di Franciacorta, giunta alla sua nona edizione. Oltre 700 atleti provenienti da tutta Italia si sono sfidati su un percorso tecnico e impegnativo, reso ancora più ostico dalla pioggia e dal fango che hanno caratterizzato la giornata.

Tra i protagonisti di questa edizione il Team Oxygen eBike Store Brescia, che ha portato al debutto ufficiale la squadra 2025 con 14 atleti suddivisi nelle diverse categorie. Un esordio da ricordare, con il team che ha saputo imporsi sin dai primi chilometri e ha monopolizzato i podi assoluti e di categoria, grazie a prestazioni di altissimo livello.

Un percorso reso insidioso dal maltempo

La pioggia incessante e le temperature rigide hanno reso la gara ancora più [...]

Siamo lieti di annunciare che il prestigioso team di Cross Country e Marathon, Berria Polimedical, ha scelto Ebike Store Brescia come partner ufficiale per l'assistenza tecnica delle proprie biciclette. Questo accordo segna un importante passo avanti per entrambe le realtà, unendo le forze per affrontare le sfide delle competizioni mondiali di Marathon e Cross Country con una preparazione tecnica di alto livello.

Team Polimedical, il sogno di Parigi 2024

Il Team Berria Polimedical è una delle squadre più emergenti del panorama italiano, riconosciuta per la sua dedizione e i risultati eccellenti a livello internazionale. Con quattro piloti di talento suddivisi in diverse categorie, il team ha ambizioni olimpiche e punta costantemente al massimo livello possibile. Tra gli atleti di punta del team, Diego Arias spicca per il suo impressionante palmarès: nato nel [...]

Qualifiche - Sabato 26 Marzo

Quante emozioni in questo primo evento di Coppa del Mondo!Una moltitudine di spettatori è accorsa a far da cornice a questo tracciato tecnico e veloce. L’afflusso di partecipanti è considerevole e il regolare svolgersi delle prove libere è ostacolato dai lunghi tempi di attesa presso gli impianti di risalita. Ciò si traduce in pochissimo tempo a disposizione per prendere confidenza con mezzo e pista. Ciononostante in qualifica Sofia Priori, al suo esordio in Coppa, riesce a non farsi schiacciare dalla tensione e si aggiudica il 10° posto Jrw.
Davide Cappello, reduce da un infortunio alla mano non ancora recuperato al 100%, stringe i denti e conclude 22esimo tra gli junior. Davide Palazzari, nonostante qualche incertezza, trova il ritmo giusto e infila la prima TOP20 della stagione con un ottimo P18.

Qualifiche - Venerdì 27 Agosto

Ogni disciplina ha una sua gara iconica; la Black Snake è senza ombra di dubbio la prova regina del
Downhill mondiale e in questo caso, oltre alla gloria sportiva, metteva in palio anche la maglia iridata dei Campionati del Mondo di Val di Sole 2021.
Per gli specialisti del DH questa pista, caratterizzata da pendenze e velocità da capogiro, rappresenta una sfida di nervi e destrezza contro le leggi della fisica, un 'mostro' in grado di presentare un conto salato alla minima sbavatura.
I nostri, che per l'occasione vestono i colori della nazionale, non fanno eccezione. Palazzari, complice qualche errorino che lo porta ad irrigidirsi un po' sul finale, si qualifica 35esimo tra gli elite con la consapevolezza di avere i mezzi per potersi riscattare. Mentre Cappello riesce ad agguantare un ottimo 3° posto junior che fa ben sperare.

Qualifiche - Sabato 14 Agosto

La terza prova di Coppa del Mondo si è svolta a Maribor (Slovenia), dove i nostri beniamini hanno dovuto fare i conti con una pista dalle condizioni diametralmente opposte alle precedenti.
Il terreno si presenta estremamente asciutto, polveroso e in rapito deterioramento, tanto da conferire alla location il nick di “Dusty” Maribor. Se non altro l’assenza della pioggia, che aveva fortemente condizionato le tappe precedenti, ha concesso una gara equa e priva di “favoritismi” metereologici. Un tracciato così impegnativo, veloce, e sconnesso, spezzato nella zona centrale dall’insidioso rock garden, rende determinante un perfetto setting delle sospensioni. Ed è qui che il team da il meglio di se, mettendo a disposizione dei sui piloti mezzi super performanti all’altezza della situazione. Al punto che Cappello nonostante una piccola caduta riesce comunque a qualificarsi 24esimo tra gli junior con un tempo molto vicino alle posizioni più alte della classifica. Discorso analogo per Palazzari, che [...]

Powered by Schwalbe Husqvarna Hard Cross 8 2021 Zero Edition: Trofeo E-Bike Enduro Husqvarna e Raymon Husqvarna e Raymon annunciano il primo Trofeo monomarca italiano di ebike Enduro


Husqvarna E-Bicycles fa parte del gruppo PIERER E-Bikes Italia Srl. Da sempre marchio all’avanguardia e precursore dei tempi, lancia ora, insieme alla “sorella” R Raymon, il primo Trofeo e-bike monomarca italiano Husqvarna e Raymon.

Primo Trofeo e-bike monomarca italiano Husqvarna e Raymon.

Nasce così il Trofeo E-bike Enduro Husqvarna e Raymon E-Bicycles, tra mille difficoltà legate alla questione sanitaria internazionale.
In collaborazione con la ASD Frecce Rosse di Rimini, la “Zero Edition” di questa challenge, si svolgerà nel contesto fieristico dell’Italian Bike Festival di Rimini e prevede un tetto massimo di 50 partecipanti.

La gara prevede:
- qualifiche individuali a tempi cronometrati
- successive [...]

Gara 5 - Venerdì 30 Luglio

A Valle Varaita tre giorni di gare estenuanti hanno messo alla prova un agguerrito plotone di indomiti piloti spesso martellati da una pioggia implacabile. I primi due giorni tutte le prove speciali sono state disputate a Sampeyre così i nostri rider hanno potuto sfruttare la giornata di Venerdì per prendere confidenza con l’insidioso tracciato senza incorrere in troppi rischi inutili. Palazzari conclude al 7° posto mentre Pedoni è 38°.

Gara 6 - Sabato 31 Luglio

Il secondo giorno a Sampeyre i [...]

Qualifiche - Venerdì 2 Luglio

La nuova pista di Les Gets “ha dentro tutto quello che si può desiderare”. Veloce come la vecchia DH ma, grazie alla lunga e ripida sezione nel bosco piena di radici, presenta una sfida tecnica ben più complessa. I rider, pur riconoscendone la natura implacabile, ne sono rimasti entusiasti; complice anche il ritorno del pubblico che finalmente è tornato a bordo pista ad incitare i suoi beniamini. A Leogang i nostri non avevano ottenuto l'accesso alla finale proprio a causa dei passaggi sconnessi e infangati nel bosco, così il team era teso prima delle qualifiche ma Cappello e Palazzari dimostrano di aver fatto tesoro di quella esperienza e gestiscono le qualifiche al meglio conquistantdo rispettivamente il 9° e 28° posto.

Back to top