fbpx

Author Archive: Andrea Liberini

Author Archives for Andrea Liberini

23/10/2017: un anno di Ebike Store Brescia

Per te fino al 32% di sconto su 12 modelli Ebike!

Il 23 Ottobre 2016 nasce Ebike Store Brescia, un progetto nato dal desiderio di trasmettere non solo una passione ma anche uno stile di vita. Abbiamo conosciuto molti di voi grazie ai messaggi su facebook, agli eventi, ai workshop di Ebike Academy, durante le uscite organizzate e soprattutto nel nostro showroom. E' stato un anno di grandi soddisfazioni per noi e per tutti coloro che hanno condiviso e sperimentato questo nuovo mezzo sicuro, affidabile e stimolante. Numerose sono state e saranno le novità come il lancio della nostra nuova applicazione del Gruppo Liberini con cui potete iscrivervi ed organizzare uscite con la community, prenotare assistenza in officina e molto altro.

Per ringraziarvi come si deve e per festeggiare in grande il nostro primo compleanno, abbiamo deciso di farvi un regalo: dal 25 al 32% di sconto su 12 modelli Ebike.*

Ecco i 12 modelli inerenti all'iniziativa:

BERGAMONT E-TRAILSTER 8.0 a €3.400 (€4.499)

Svelata la silhouette misteriosa del lago.... Scopri tutti i dettagli e prenota la prima in Italia!

Dopo aver svelato una silhouette misteriosa sul lago d'Iseo, ecco svelata la Mondraker E-Crafty R+

E' uscita sui nostri canali social la silhouette di una novità del mondo E-Bike e in pochissime ore ha scatenato un susseguirsi di commenti cercando di indovinare il modello della E-Bike "nascosta", moltissimi hanno indovinato mettendo in mostra il grande interesse verso questo prodotto: MONDRAKER E-CRAFTY 2018, di seguito sveliamo i dettagli, i prezzi, le versioni e le date di consegna:

Prima di iniziare vediamo la vera sagoma della novità presentata dal marchio spagnolo leader nelle bici da discesa:

Moondraker-55  Moondraker-36  Moondraker-31 Moondraker-21

EBIKE ACADEMY, è il momento di avere giusto assetto per te!

Il terzo appuntamento di EBIKE ACADEMY segna una novità assoluta nel mondo del ciclismo, il suspension test

logo ebike ACADEMY

Il terzo appuntamento con la E-BIKE ACADEMY è dedicato alle sospensioni, una "due giorni" dove potrai mettere alla prova la tua E-Bike e settare nel modo corretto l'assetto della tua bici.

Uno staff di professionisti sarà a tua completa disposizione per modificare, settare e aggiornare il completo assetto della tua bicicletta, forcelle, ammortizzatore, sella, posizione di guida, manubrio, tutti particolari che possono cambiare le performance della tue E-Bike.

Michele Ducoli, sospensionista FOX, RockShox ed ex MotoGp e Superbike sarà a tua disposizione insieme a Cristian Cataldo, tecnico Ebike Store Brescia ed ex pilota di Downhill, per poter correggere ed ascoltare le tue esigenze in sella. Durante la giornata potrai affrontare il percorso di circa 3 km fatto da salita e discesa di diverse tipologie e provare ad ogni arrivo un set-up diverso, il tutto [...]

RIESE&MULLER 2018: integrazione, autonomia e dinamica di guida definiscono l'essenza di libertà!

Riese & Muller presenta a Eurobike 2017 cinque nuovi modelli di punta e molte novità per la gamma 2018.
» Per il 2018 abbiamo sviluppato ulteriormente la nostra visione di e-bike del futuro e possiamo presentare ai nostri clienti prodotti che esprimono maggiormente la potente tenuta di strada tipica di Riese & Müller e rendono ancora più evidente la nostra forza innovativa. « Markus Riese, fondatore e amministratore di Riese & Müller

Riese & Muller presenta a Eurobike cinque nuovi modelli di punta e molte novità per la gamma 2018, il tutto focalizzato sui concetti di integrazione, massimo divertimento e autonomia.

Il marchio tedesco, forte dai grandi successi del 2017 grazie al design, robustezza e all'introduzione sul mercato della doppia batteria Bosch da 1000 Wh, nel 2018 si supera e presenta la prima E-Bike Trekking con doppia batteria integrata. Grazie al grande lavoro di Bosch sull'integrazione delle nuove batteria (puoi leggere qui l'articolo) e al design di Riese&Muller, la nuova gamma 2018 presenta novità di rilievo su 5 nuovi modelli, dio seguito il dettaglio:

 

SUPERCHARGER

Ebike Academy, arriva la salita!

Il terzo appuntamento di Ebike Academy sta per arrivare, impara i trucchi per la salita.

Dopo i primi due appuntamenti teorici svolti in sede, l'8 e 9 Luglio ci sarà il primo corso pratico per E-Bike, l'argomento sarà la salita con Vittorio Mangano, Biking Coach che spiegherà tutti i trucchi per affrontare al meglio le tue prossime salite con la tua E-Bike.

L'E-Bike ha aperto nuove frontiere e nuovi modi per affrontare le escursioni in E-Bike, la salita è diventata un punto focale delle uscite, ogni volta il rider si spinge sempre oltre affrontando dislivelli sempre più impegnativi e percorsi spesso al limite dell'estremo. Per affrontare al meglio questi percorsi però è molto importante capire come gestire l'E-Bike, per questo abbiamo pensato di creare una sessione di 1/2 giornata che possa essere utile per capire tutti gli aspetti fondamentali per la gestione della tua salita.

Saranno 4 ore intense dove cercheremo di trasmettere tutti i segreti e i trucchi per affrontare le salite con la massima sicurezza e divertimento:

    [...]

Ebike store renting point

Per venire a trovarci
Ebike Store Renting Point Dove trovare le nostre Ebike a noleggio

I 4 motori Bosch, ecco le differenze e quale scegliere

Facciamo chiarezza sulle differenze dei 4 motori Bosch.

Sentiamo spesso dire che il motore Active è "il più brutto della gamma mentre il CX il più bello", non è proprio così, per questo abbiamo pensato di fare un po' di chiarezza specificando le varie differenze e i motivi per cui Bosch ha pensato di creare quattro differenti versioni.

Dopo aver annunciato le novità del 2018 (puoi leggere qua), Bosch ha presentato un nuovo tipo di motore, l'Active Line Plus, aumentando una gamma già completa di motori, la più grande che il mercato possa offrire. Dal prossimo anno saranno dunque 4 i motori in gamma per il marchio tedesco, cerchiamo però di raccontarvi le varie differenze.

Bosch nel 2018 ha ampliato la gamma, questo per dare maggiore scelta ed avere, per ogni utilizzo la giusta potenza e la giusta erogazione. Dalle City-bike alle trekking, dalle mtb leggere alle Enduro, ogni motore è fatto per te...

 

ACTIVE LINE

Bosh cambia marcia, ecco le novità 2018

Dopo l'ingresso di Shimano e il successo dell'integrazione di Brose, Bosch presenta le novità 2018

 

ARRIVA L'ABS...

Dopo l'annuncio del nuovo aggiornamento in arrivo per Luglio montabile gratuitamente su tutte le E-Bike 2017 (leggi qui) acquistate presso il nostro store, Bosch annuncia un altro cambio rivoluzionario che permetterà a tutti gli utenti di avere un supporto in più sulla sicurezza a bordo. Come già noto nel mondo dell'auto e ormai delle moto, l'ABS è un sistema elettronico che evita il bloccaggio e lo slittamento delle ruote in fase di frenata, da quest'autunno sarà possibile trovarlo anche sulle E-Bike. Il colosso tedesco ha infatti brevettato un innovativo sistema in collaborazione con Magura che legge il bloccaggio della ruota anteriore e toglie pressione alla pinza del freno garantendo uno spazio di frenata nettamente inferiore ed evita la cosiddetta "chiusura di sterzo".

Il sistema avrà un peso complessivo di 800gr è pensato per la ruota anteriore perchè quella meno controllabile dal pilota e, al momento, montabile solamente su alcune E-Bike trekking. Nella foto sottostante [...]

Scott E-Genius 2018, la gamma Enduro si rivoluziona

E' stata presentata al pubblico la gamma Scott E-Genius 2017, ecco le novità!

E' una E-Bike completamente nuova quella presentata ieri agli addetti ai lavori, rivista in tutte le sue parti, dal telaio al motore la nuova E-Genius è diventata una vera Enduro. Una gamma completa in tutto, 5 versioni di cui 4 motorizzate Shimano e 1 con il motore BOSCH Performance CX con geometrie simili alle versioni 2017.

Partiamo dalle grandi novità, le versioni motorizzate Shimano, (700 Tuned, 710, 720 e E-contessa 720) che sono state completamente riviste con dalle sospensioni da 150mm di escursione sia sull'anteriore che sul posteriore dove, abbandonato il sistema monocross, Scott ha preferito montare un quadrilatero/giunto Horst cambiando l rapporto di leva rendendolo alto all'inizio della corsa e basso verso la fine. In questo modo il comportamento è molto sensibile sulle sconnessioni piccole e progressivo alla fine, punto in cui la bicicletta ha bisogno di "sostegno". Grazie a questo cinematismo, la bicicletta risulta molto facile da guidare ma efficace anche quando proviamo a metterla [...]

Back to top